
- Categories:
- date: 24 Giugno 2025
- comments:
0
Eliminare il grasso localizzato è una delle sfide più comuni per chi cerca di migliorare la propria forma fisica e silhouette. Anche con una dieta equilibrata e una costante attività fisica, alcune zone del corpo sembrano resistere ostinatamente. In questi casi, la soluzione efficace, sicura e non invasiva è sicuramente rappresentata dalla criolipolisi.
Cos’è la criolipolisi e come funziona
La criolipolisi è una tecnologia medico-estetica che consente di ridurre il grasso localizzato attraverso il raffreddamento controllato delle cellule adipose. Il principio si basa sul fatto che le cellule adipose sono più sensibili al freddo rispetto ai tessuti circostanti. Sottoposte a temperature molto basse, queste cellule vanno incontro a un processo chiamato apoptosi (morte cellulare programmata), e vengono successivamente eliminate in modo naturale dal corpo.
Durante la seduta, un’apparecchiatura dotata di un manipolo viene posizionata sull’area da trattare. Il dispositivo aspira delicatamente la pelle e inizia a raffreddare il tessuto adiposo per un tempo che varia in genere tra i 35 e i 60 minuti. La procedura è indolore, anche se si può avvertire un leggero fastidio iniziale dovuto al freddo e alla suzione.
La criolipolisi è particolarmente indicata per trattare diverse zone in cui il grasso si localizza, come per esempio addome, fianchi, cosce, braccia, schiena e sottomento.
I risultati e i vantaggi della criolipolisi
I primi miglioramenti sono visibili già dopo 3-4 settimane, ma il risultato definitivo si osserva generalmente entro 2-3 mesi, quando il corpo ha completato il processo di eliminazione delle cellule adipose trattate. In media, si può ottenere con una sola seduta una riduzione del 20-25% del grasso nell’area trattata, anche se in alcuni casi può essere consigliato ripetere il trattamento. Per un risultato ottimale e più duraturo, si consigliano dalle 3 alle 6 sedute.
Tanti sono i vantaggi della criolipolisi. Ad esempio non è invasiva, non viene infatti fatta alcuna incisione e non è necessaria alcuna anestesia. Non c’è tempo di recupero: si può riprendere subito la normale attività. È un trattamento mirato, cioè agisce solo dove serve, senza danneggiare i tessuti circostanti e se nella zona trattata non c’e più grasso da aspirare, l’apparecchiatura si blocca.
Infine, la criolipolisi consente di ottenere risultati naturali e progressivi.
È importante dire però che la criolipolisi non è un trattamento per tutti, nel senso che non è per l’obesità né è un’alternativa alla liposuzione chirurgica. È indicata per persone con un peso stabile, ma che desiderano migliorare l’aspetto di specifiche zone resistenti al dimagrimento. Prima di sottoporsi al trattamento, è sempre consigliata una consulenza specialistica per valutare la fattibilità e pianificare il percorso più adatto.
In conclusione, quindi, potremo dire che la criolipolisi è una soluzione innovativa e sicura per chi vuole rimodellare il proprio corpo senza ricorrere alla chirurgia. Con pochi trattamenti mirati è possibile ottenere una silhouette più armoniosa, migliorando il proprio benessere e la propria autostima.